Come avevo anticipato il problema dei peli superflui era ben conosciuto e affrontato anche dagli uomini da un certo punto di vista...
Ipoteticamente potrebbe essere questo... da piccoli la maggior parte dei maschietti ha visto il proprio padre radersi e ha provato ad imitarlo...
Poi crescendo quel rituale e' diventato un obbligo... per alcuni giornaliero, per altri settimanale.
Il punto di vista degli uomini, riguardo alla barba, lo potrei riassumere tramite queste campagne:
Ironico / Sensuale
Tecnologico / Sensuale
Sportivo / Macho
La maggior parte degli uomini si ferma qui...
Ma ci sono anche altre categorie di uomini che hanno dovuto estendere le zone in cui eliminare i peli superflui come i:
- ciclisti
- nuotatori
- culturisti
- attori pornografici
- …
e per i loro affari questa categoria di uomini debba aumentare, almeno negli USA.
Vedendo i siti di queste due societa' (oltre quella della Wilkison per le donne) mi sono sorti alcuni dubbi che sottoporro' anche a voi alla fine di questo post sperando che mi possiate dare una mano a risolverli...
Veniamo alle campagne, veicolate soprattutto tramite siti web.
Nel sito americano dell Philips dalla homepage, in cui si viene accolti da un simpatico uomo in accappatoio.

si possono poi raggiungere le altre sezioni, tra le quali troviamo:
- un improbabile video musicale
- l'indicazione delle zone in cui radersi
- testimonianze femminili
- un test per imparare a utilizzare il prodotto (molto simile a quello della Wilkinson, solo che in questo caso non si tosa un barboncino ma delle piante)
Nel sito americano dell Gillette, invece, si viene accolti da un ragazzo coperto da un asciugamano in una stanza da bagno, dalla quale proseguire verso le altre pagine

dove, accompagnati sempre dal ragazzo e da una presenza femminile, sono presenti dei video a cartoni animati che spiegano perche' e come rasarsi nelle diverse zone del corpo (testa, petto, ascelle, schiena, parti intime).
Prima di andare avanti pero' volevo farvi notare una cosa "particolare" se navigherete sul sito della Gilette e guarderete il video relativo alla rasatura dei capelli scoprirete che la casa produttrice parla di "Mow the Lawn"... vi ricorda qualcosa...? Forse questo video vi rinfreschera' la memoria
Tra i 5 video ne ho scelto solo 1 ... (su YouTube, oltre che sul sito della Gillette li trovate tutti).
Per par condicio con la Zona Bikini ho deciso per quello sulla depilazione delle parti intime.
Buona Visione...
Le campagne marketing si sa devono differenziarsi in base ai soggetti verso cui sono rivolte...
Questo principio sembra ben chiaro alle societa' in questione, infatti, se si visitano i rispettivi siti italiani della Philips e della Gillette otteniamo questi risultati.
Sul sito della Philips si parla di depilazione del corpo, senza nessun accenno alla depilazione delle parti intime.

Sul sito della Gillette, invece, non si parla proprio di depilazione del corpo, ma solo di rasatura.

Ed eccoci arrivati ai dubbi...
Come mai queste due societa' per quanto riguarda gli uomini e la Wilkinson per quanto riguarda le donne hanno deciso di pubblicizzare i loro prodotti per la rasatura delle “zone intime” (inguine, ortaggi o aiuole come dicono loro) solo negli Usa o in UK e non anche in Italia?
Siamo forse cosi' diversi?
Quali dati avranno analizzato per giungere a questa conclusione?
Hanno forse pensato che
- non siamo ancora pronti a questo tipo di cambiamento?
- teniamo troppo ai nostri peli
- siamo piu' puritani di altri popoli?
- la maggior parte delle donne / degli uomini italiani preferiscono un partner peloso, almeno in certe zone del corpo?
Voi cosa ne pensate???
I vostri commenti, suggerimenti, opinioni ed esperienze sono come sempre ben accetti.