
E anche senza toccare i temi religiosi, si può dire che sia le cose sia le persone possono avere una seconda vita
Il mese scorso mi trovavo a Bologna e lì ho potuto ammirare l'installazione
“Coro Fonomatico Commozione Centrifuga”
curiosa installazione che indipendentemente dall'intenzione dell'autore ha colpito la mia attenzione.
L'installazione ho scoperto successivamente era inserita all'interno della manifestazione,
L’École del Rusco ’08 La seconda vita delle cose. ideata dalla Organizzazione Culturale La Pillola e giunta alla sua terza edizione.
La Pillola come dice il chi siamo , presente sul sito, si occupa di cultura sostenibile e lo fa con l’arte, organizza inoltre i suoi progetti attraverso azioni di fund raising territoriale e marketing non convenzionale.
Se capitate a Bologna dall'11 al 14 Settembre guardatevi intorno, se vi capita di vedere una piramide di lavatrici state tranquilli non siete capitati in una discarica ;-)
Partendo da questa idea mi sono chiesto: "ma se invece degli imballaggi o dei rifiuti si riciclassero le idee di successo degli altri? Cosa potrebbe succedere?
Una risposta, come in molti casi, l'ho trovata su Internet
Ecco un'idea